Nuove Estensioni di Accreditamento



TARATURA ACCREDITATA DI STRUMENTI PER LA SICUREZZA ELETTRICA
T.E.S.I. può ora rilasciare un certificato accreditato LAT anche per gli strumenti di sicurezza elettrica, quali misuratori dell’impedenza di linea e dell’anello di terra, di corrente di dispersione, prova differenziali (corrente e tempo d’intervento), misuratori di resistenza delle connessioni di terra e dei collegamenti equipotenziali, di rigidità dielettrica, della resistenza d’isolamento.

/




TARATURA DI CAMERE CLIMATICHE E TERMOSTATICHE
T.E.S.I. proseguendo nel suo programma di estensione dell’accreditamento, può ora eseguire la taratura di ambienti climatici e termostatici presso la sede del cliente rilasciando n certificato accreditato LAT, strumenti di misura della temperatura dell’aria, umidità relativa e temperatura di rugiada nel laboratorio permanente.

x

Servizi

Tarature e servizi alle imprese

Tarature Accreditate

Taratura con rilascio di certificati nelle grandezze Frequenza ed Intervallo di tempo, Grandezze elettriche in continua e in bassa frequenza, Misure a Radiofrequenza fino a 40 GHz, Velocità istantanea e media, Lunghezza di tratte stradali, Apparecchiature per la verifica di cronotachigrafi, Sistemi per la rilevazione di infrazioni semaforiche, Potenza e Attenuazione ottica, Lunghezza d’onda ottica, Lunghezza, Energia attiva e reattiva in regime alternato , Resistenza in corrente alternata, Potenza attiva e reattiva in regime alternato, Pressione in mezzo liquido e gassoso, Temperatura e Umidità Relativa.

TARATURA ISO CON RIFERIBILITÀ

Per le grandezze non accreditate T.E.S.I. esegue la taratura, garantendo la riferibilità ai campioni nazionali in linea con i requisiti dei sistemi qualità ISO9000. I certificati riportano le misure effettuate, le impostazioni dello strumento in taratura, la catena di riferibilità e l’incertezza di misura.

TARATURA PRESSO IL CLIENTE

Per ridurre al minimo il tempo di indisponibilità degli strumenti ed i rischi di trasporto, T.E.S.I. effettua il servizio di taratura on site su tutto il territorio nazionale o all’estero, programmando interventi presso la sede del cliente con tempi di risposta estremamente ridotti.

Il Centro è inoltre Accreditato ad eseguire tarature in esterno nei settori grandezze elettriche in continua e bassa frequenza, camere climatiche e termostatiche, velocità di veicoli, strumenti per la verifica di cronotachigrafi, rilevatori di infrazioni semaforiche.

GESTIONE PARCO STRUMENTI

T.E.S.I. offre la gestione completa del parco strumenti. Questa comprende: richiamo, taratura, archiviazione dei certificati sul sito web, creazione di database dedicati consultabili tramite Internet, manutenzione.

RIPARAZIONE

Presso il proprio laboratorio riparazioni di Brugherio (MB), T.E.S.I. effettua il servizio di riparazione di strumenti di misura, sia direttamente che, ove necessario, gestendo le attività di riparazione presso i costruttori.

FORMAZIONE

T.E.S.I. svolge corsi e seminari presso la propria sede o presso i clienti su temi riguardanti la strumentazione e la metrologia. La formazione in aula viene coniugata con momenti di approfondimento pratico in laboratorio.

TARATURA DEI CONTATORI DI ENERGIA A FINI FISCALI

T.E.S.I. dal 2005 ha l’approvazione per la taratura sia dei contatori statici che elettrodinamici, trasformatori di misura e gruppi di misura.

TARATURA DI MISURATORI DI VELOCITÀ DI AUTOVEICOLI

La progressiva diffusione di misuratori di velocità di autoveicoli ed il loro massiccio impiego per la prevenzione degli incidenti pone il problema di come garantire la riferibilità delle misure ai campioni nazionali. T.E.S.I., grazie anche all’esperienza acquisita nelle misure di intervallo di tempo (in cui è accreditata Accredia dal 1999), fin dal 2002 ha affrontato l’argomento della taratura, progettando e realizzando dei sistemi di misura originali, in grado di garantire accuratezza, affidabilità e flessibilità d’impiego. In virtù dell’esperienza maturata in questo settore T.E.S.I. nel 2006 è il primo laboratorio italiano ad ottenere l’accreditamento Accredia. Nel 2007 è stato anche il primo laboratorio accreditato per la taratura di rilevatori di infrazioni semaforiche. Nel 2017 ha ottenuto l’ estensione dell’ accreditamento alla taratura della lunghezza di tratte stradali secondo il DM 282/2017 e dei sistemi di misura della velocità media dei veicoli